.......
              
             | 
          
 
              .......
              
              
             | 
          
|  
              
               | 
          
|  
               .  | 
          
Tartufo bianco 
            pregiato o trifola bianca (Tuber magnatum pico)
            Tartufo nero invernale (Tuber melanosporum)
            Tartufo nero estivo (Tuber aestivum) meglio conosciuto con 
            il nome di scorzone.
 
            
         
      
|  
                
                 PERIODO dal 1° ottobre al 31 dicembre NOME SCIENTIFICO Tuber macrosporum Vitt NOME VOLGARE Tartufo nero liscio 
  | 
          
 
                
                
 NOME SCIENTIFICO Tuber aestivum Vitt. NOME VOLGARE Tartufo d'estate o scorzone  | 
          
 
                ......
                
               | 
          
|  
                
                 | 
          
|  
                 .  | 
          
La raccolta è vietata per tutte le specie di tartufo dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 20 settembre
Deliberazione 
                  della Giunta Regionale 31 maggio 2013, n. 2-5833 calendario 
                  per la raccolta dei tartufi in attuazione dellart. 11 
                  della legge regionale 16/2008 Norme in materia di raccolta 
                  e coltivazione dei tartufi e di valorizzazione del patrimonio 
                  tartufigeno regionale
                  
|  
                 PERIODO 
               | 
               
                 NOME 
                   
               | 
            
|  
                 1 ottobre 31 dicembre  | 
               
                 Tuber magnatum Pico Tartufo bianco, Bianco pregiato, Bianco d'Acqualagna, Bianco d'Alba, Rapone  | 
            
|  
                 1 ottobre 31 dicembre  | 
               
                 Tuber macrosporum Vitt Tartufo nero liscio  | 
            
|  
                 1 ottobre 31 dicembre  | 
               
                 Tuber aestivum Vitt. Tartufo d'estate o scorzone  | 
            
|  
                 1 ottobre 31 dicembre  | 
               
                 Tuber uncinatum Chatin Tartufo nero uncinato scorzone  | 
            
|  
                 1 ottobre 31 gennaio  | 
               
                 Tuber mesentericum Vitt. Tartufo nero ordinario o Nero di Bagnoli  | 
            
|  
                 1 dicembre 15 marzo 
  | 
               
                 Tuber melanosporum Vitt. Tartufo nero pregiato, Nero dolce, Nero di Norcia, Nero Francese  | 
            
|  
                 1 gennaio 15 marzo  | 
               
                 Tuber brumale var. moschatum De Ferry Tartufo moscato  | 
            
|  
                 1 gennaio 15 marzo  | 
               
                 Tuber brumale Vitt. Tartufo nero d'inverno o Trifola nera  | 
            
|  
                 15 gennaio 30 aprile  | 
               
                 Tuber Borchii Vitt. o Tuber albidum Pico Bianchetto o Marzuolo  | 
            
|  
                 1 maggio 31 agosto  | 
               
                 Tuber aestivum Vitt Tartufo d'estate o scorzone 
  | 
            
Qui abbiamo riportato alcune specie di tartufi che vengono raccolti nelle zone di Acqualagna - Piobbico - Sant'Angelo, specificando il periodo di raccolta, il nome scientifico, il nome volgare IL TARTUFO (comunemente chiamato) Gioiello dei nostri boschi e delle nostre tavole, sia dal punto di vista della qualità che del prezzo, il tartufo è certamente uno dei prodotti più pregiati che ci siano. Ogni anno, con l'arrivo dell'autunno, ci torna la voglia di sentirne il profumo e gustarne l'aroma, magari in un bel piatto di pasta. Ma il mondo dei tartufi è pieno anche di curiosità e di cose da sapere. A cominciare dal fatto che per andare proprio a cercarli la legge in Italia dice che bisogna superare un esame e conseguire un apposito patentino. Quindi, se non ce l'abbiamo, non ci resta che imparare qualcosa in più sul tartufo per essere più bravi poi in fase di acquisto.